Lo scopo del nutrizionista ha due principali obiettivi:
1) valutare la composizione corporea; 2) valutare lo stato di nutrizione.
La valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale sono fatte utilizzando:
la Bioimpedenziometria vettoriale per valutare la composizione corporea,
l’adipometria per valutare la tonicità dei muscoli retti (coscia e addome) e il relativo spessore di grasso,
la dinamometria (test HAND GRIP) per valutare la forza muscolare e la riserve di glicogeno sotto stress.