Ricette Angioine


Nel libro di 216 pagine troverete elementi di base sulla nutrizione umana e tanta storia del mezzogiorno d’Italia. Gli Angioini dal 1266 al 1442 dominare il Sud Italia e parte del Piemonte. Per i loro introiti imposero lo sfruttamento delle campagne dall’Abbruzzo alla Calabria. Sin dai tempi di Carlo I d’Angiò, esportarono grano, vino, olio e persino la pasta fatta vicino Napoli. Roberto d’Angiò terzo re sul trono, nato a Napoli, fece diffondere le ricette di cucina in tutto il Mediterraneo. Con gli occhi delle conoscenze attuali scopriamo ricette tipiche delle Diete Mediterranee. Le ricette sono state rifatte utilizzando però gli ingredienti disponibili ai nostri giorni senza perdere la struttura della cucina medievale.

Un intreccio tra storia e cucina con un ottica mai prima descritta.